Psicologa e Psicoterapeuta
Il servizio di psicoterapia online nasce con l’obiettivo di creare un unico luogo in cui l’incontro tra il terapeuta e il paziente avvenga in maniera semplice, senza limiti geografici, ma in linea con le proprie disponibilità e i propri bisogni.
Oggi le prestazioni psicologiche mediate da internet non sono solo per chi vive in località remote e con oggettivi disagi logistici nel recarsi fisicamente da uno psicologo, o per le persone con difficoltà nella mobilità, ma anche per tutti coloro i quali, a vario titolo, preferiscono una modalità di accesso più flessibile ai servizi psicologici (Gamble, Boyle, & Morris, 2015).
Durante la pandemia da Covid-19 le restrizioni sociali imposte dal governo per contenere il contagio, unitamente all’aumento della richiesta di assistenza psicologica da parte della popolazione, hanno fatto sì che la psicoterapia online diventasse una scelta sempre più frequente.
I vantaggi di una consulenza psicologica online sono infatti molteplici:
TEMPO: riduzione del tempo che intercorre tra la prenotazione e l’erogazione del servizio
ORARI: maggior flessibilità di orari per il paziente
La psicoterapia online è una soluzione efficace per evitare spostamenti, per chi ha poco tempo ma anche per chi viaggia o anche per chi vuole essere seguito da uno specialista in particolare, che tuttavia vive lontano rispetto alla città di residenza.
Un percorso di psicoterapia online può aiutare a superare problemi psicologici e migliorare le proprie risorse per la propria crescita personale. Attraverso la Psicoterapia si possono raggiungere risultati tangibili in breve tempo, per un cambiamento e miglioramento psicologico reale.
La psicoterapia online si è rivelata una scelta molto vantaggiosa per gli Italiani che vivono o lavorano all’estero e che preferiscono confrontarsi con un terapeuta nella propria lingua madre.
L’espatrio, anche nei casi nei quali si tratta di una scelta desiderata, significa cambiare vita: ciò può portare notevole scompiglio, calo dell’umore, perdita di interessi e riduzione della motivazione. Gli italiani che vivono all’estero, infatti, si trovano lontani dalla propria zona di comfort, dalla famiglia, dagli amici e in alcuni casi anche dal proprio partner.
Le sfide di ogni giorno per una persona che vive all’estero risultano amplificate anche dalla diversità della cultura e della lingua, nonché dalla rete sociale ridotta. Non è raro che la persona si trovi a dover affrontare numerose difficoltà che possono incidere in maniera significativa sul benessere psicologico.
Parlare con uno psicologo online può essere la soluzione migliore per apportare un cambiamento significativo alla propria vita e ritrovare la voglia di fare.
Ogni percorso di psicoterapia si svolge all’interno di quello che è chiamato setting, termine con cui viene indicato lo spazio mentale e fisico in cui paziente e terapeuta si incontrano; questo spazio viene definito fin dal primo momento, quando entrambe le parti stabiliscono il luogo, l’orario e la cadenza degli incontri, così come gli accordi economici, le possibilità di contatto al di fuori delle sedute e tanto altro.
Scegliamo insieme la piattaforma che preferisci.
Ricevo online attraverso video chiamata su Skype, Zoom, Goggle Meet, FaceTime e Whatsapp. Il percorso online è rivolto ad adulti e minori (con il consenso dei genitori).
Prima di iniziare il percorso è necessario firmare il consenso informato, che descrive lo svolgimento della terapia.
Per fissare un primo appuntamento, puoi contattarmi al numero di telefono (+39) 391–1553427 oppure compilare il modulo dei contatti che trovate di seguito. Possibilità di effettuare i colloqui tramite SKYPE, aggiungendo il contatto “alessandrabulgarelli.psico“. Per email scrivere a info@alessandrabulgarelli.it.
Premendo invio, accetti il trattamento dei dati personali ai soli scopi dei servizi di consulenza psicologica. Nessuno dato verrà ceduto a terzi, né sarà utilizzato a scopi promozionali.
Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale con specializzazione in Disturbi Alimentari (Advanced Certificate in Terapia Cognitivo-Comportamentali dei disturbi dell’Alimentazione) presso AIDAP a Verona, iscritta all’ordine degli psicologi dell’Emilia Romagna. Sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Lumsa di Roma.
EMAIL:info@alessandrabulgarelli.it
TELEFONO: (+39) 391-1553427
SKYPE:alessandrabulgarelli.psico
CARPI (MO), in Via Carlo Marx 174
BOLOGNA (BO), in Piazza Dei Martiri 5/2
CARPI: lun-gio 9:00-19:30 e sab 8:30-13.30
BOLOGNA: venerdì 9:00-19:30