La Bulimia Nervosa generalmente esordisce con una dieta estrema e rigida.
Un quarto delle persone colpite ha un periodo durante il quale soddisfa i criteri diagnostici dell’Anoressia Nervosa.
Dopo un certo periodo le abbuffate interrompono la restrizione dietetica perciò il peso tende a rimanere nella norma o lievemente al sotto o al di sopra della norma.
Nella maggioranza dei casi le abbuffate sono seguite da comportamenti di compenso eliminativi (vomito autoindotto, diuretici, lassativi), oppure da comportamenti di compenso non eliminativi (restrizione dietetica estrema e rigida o esercizio fisico eccessivo e compulsivo).
Circa il 23% ha un decorso protratto,il passaggio all’Anoressia Nervosa è raro, ma il passaggio ad altri disturbi dell’alimentazione e al disturbo da abbuffata incontrollata avviene nel 20% dei casi.
Il tasso grezzo di mortalità varia dallo 0% al 2%.
Se persiste negli anni danneggia gravemente le relazioni sociali, la carriera scolastica e lavorativa.