Psicologa e Psicoterapeuta
Chi colpisce?
La prevalenza del disturbo nella popolazione con età maggiore di 18 anni è dell’1,6% nel sesso femminile e dello 0,8% tra i maschi. Nei soggetti con obesità che ricercano un trattamento per la perdita di peso è del 10%.
Le caratteristiche cliniche ricalcano quelle della BN infatti anche qui sono presenti abbuffate.
Le abbuffate però non sono seguite da condotte compensatorie ed è per questo motivo che è difficile anche individuarne la conclusione.
Le persone con diagnosi di BED si preoccupano molto del loro comportamento e lo ritengono un serio problema, sia per la sensazione di perdita di controllo sia per le implicazioni delle abbuffate sul peso e sulla salute. Il tasso di remissione dopo quattro anni è di circa l’80% e la migrazione verso l’anoressia nervosa e la bulimia nervosa è rara.
A. Ricorrenti episodi di abbuffata. Un episodio di abbuffata è caratterizzato da entrambe i seguenti aspetti:
B. Gli episodi di abbuffata sono associati a tre o più dei seguenti aspetti:
C. È presente marcato disagio durante alle abbuffate.
D. L’abbuffata si verifica, mediamente, almeno una volta a settimana per 3 mesi.
E. L’abbuffata non è associata alla messa in atto sistematica di condotte compensatorie inappropriato come nella bulimia nervosa, e non si verifica esclusivamente in corso di bulimia nervosa o anoressia nervosa.
Specificare la gravità attuale:
Il livello minimo di gravità si basa sulla frequenza degli episodi di abbuffata. Il livello di gravità può essere aumentato per riflettere altri sintomi e il grado di disabilità funzionale.
Come capire se si è affetti da disturbo da binge-eating?
Per fissare un primo appuntamento, puoi contattarmi al numero di telefono (+39) 391–1553427 oppure compilare il modulo dei contatti che trovate di seguito. Possibilità di effettuare i colloqui tramite SKYPE, aggiungendo il contatto “alessandrabulgarelli.psico“. Per email scrivere a info@alessandrabulgarelli.it.
Premendo invio, accetti il trattamento dei dati personali ai soli scopi dei servizi di consulenza psicologica. Nessuno dato verrà ceduto a terzi, né sarà utilizzato a scopi promozionali.
Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale a Carpi con specializzazione in Disturbi Alimentari (Advanced Certificate in Terapia Cognitivo-Comportamentali dei disturbi dell’Alimentazione) presso AIDAP a Verona, iscritta all’ordine degli psicologi dell’Emilia Romagna. Sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Lumsa di Roma.
EMAIL:info@alessandrabulgarelli.it
TELEFONO: (+39) 391-1553427
SKYPE:alessandrabulgarelli.psico
CARPI (MO), in Via Carlo Marx 174
CARPI: lun-gio 9:00-19:30 e sab 8:30-13.30